CONSULENZE
Offriamo consulenze personalizzate in ambito tecnico-agricolo e agro-economico ad aziende, imprese,
PP.AA. o privati che vogliono implementare e migliorare la propria produttività.
Assistenza Tecnica
PP. AA. e imprese
- Consulenze per progetti di sviluppo rurale
- Studi di fattibilità per nuove imprese agricole
- PSR
- CTU e CTP
- Assistenza negli espropri per pubblica utilità
- Curatela e amministrazione di aziende agricole, forestali…
- Consulenza e patrocinio tributario
- Diritto agrario in materia di contratti di affitto agrari (ex L. 203/82)
Assistenza Tecnica
Assistenza tecnica di campo
Grazie alla nostra esperienza quasi trentennale nella libera professione siamo in grado di risolvere le problematiche tipiche del mondo agricolo. Disponiamo nell’intero panorama nazionale di tecnici abilitati per una più pronta ed esaustiva soddisfazione del cliente.
Consulenza fitoiatrica
Disponiamo di convenzioni con laboratori fitoiatrici ed esperti agronomi fitopatologi in tutto il territorio nazionale, sia per le categorie produttive nazionali più specializzate: comparto orto-frutticolo, olivicolo, viticolo, che colture estensive: cereali, leguminose, oleaginose. L’approccio mira ad lotta integrata resa sempre più sostenibile tramite l’utilizzo di tecniche innovative come quelle offerte dall’agricoltura di precisione.
Valorizzazione di produzioni agricole di qualità
L’Italia vanta il primato per molte eccellenze dell’agroalimentare a livello mondiale. Ruralset promuove attivamente il made in Italy di qualità nel mondo dell’ agri-food business, valorizzando le migliori realtà produttive nazionali nei contatti con clienti ed investitori esteri.
Studi ambientali, lavori di pianificazione territoriale, ricerche catastali e elaborazioni cartografiche
Ruralset è dotata dei classici strumenti informatici atti alla consultazione dei dati catastali e delle più moderne tecniche di rilevamento sul territorio, sia su scala locale, che territoriale e paesaggistica. Il team vanta esperienza per quanto concerne la pianificazione territoriale e gli studi di incidenza in zone soggette a vincoli quali SIC e ZPS, rete natura 2000, e per tutti i progetti che richiedono la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
Studi pedologici
Ruralset si affida a laboratori accreditati specializzati in analisi di suoli e acque per il mondo agricolo e produttivo. L’interpretazioni dei dati viene invece affidata ad un team di agronomi specializzati, in grado di formulare un consiglio agronomico personalizzato per il cliente.
Assistenza economica e gestione strategica
L’assistenza economica è sempre improntata ad una crescita per l’azienda che ne fa richiesta. Questa crescita è spesso resa possibile grazie alla formulazione di strategie aziendali su misura, che mirano a generare un incremento economico delle attività esercitate, grazie all’approccio a tecniche moderne e verso rami di mercato innovativi, che risultino quanto più sostenibili sul piano ambientale, sociale e territoriale.
Redazioni di bilanci aziendali e business plan
Ruralset si offre come ente in grado di aiutare le aziende alla redazione di bilanci aziendali e business plan su misura. Questi possono essere richiesti sia sulla base di conti economici e patrimoniali effettivi, che a titolo preventivo, se l’interesse e scoprire quali utili e o perdite sono generabili dall’inserimento di un nuovo ramo di attività nell’azienda.
PP.AA. e imprese
Consulenze per l’ideazione, implementazione e realizzazione di progetti di sviluppo rurale e di promozione dei territori
La pianificazione di un territorio non può prescindere da una approfondita conoscenza di esso e delle dinamiche che lo governano. Le figure presenti nel nostro team sono in grado di ideare la pianificazione territoriale sulla base del contesto storico paesaggistico di riferimento, la pianificazione sarà sempre improntata alla valorizzazione del patrimonio comune. Ruralset persegue nel suo intento quello di promuovere i territori svantaggiati, in un’ottica di crescita inclusiva per la popolazione e competitiva nei confronti dei classici segmenti di mercato.
Studi di fattibilità per nuove imprese agricole
Lo studio di fattibilità mira a sviluppare una strategia su misura che costituisce la base per un business sostenibiIe e in grado di manifestare una appropriata redditività. In particolare il servizio da noi offerto garantisce al cliente che lo studio di fattibilità di un determinato progetto, sia in grado di pianificare gli scenari e offrire una analisi comparativa, spesso con il fine ultimo di ricercare ed ottenere delle possibilità di finanziamento.
PSR
Il PSR è il principale strumento di governo dello sviluppo del sistema agroalimentare delle regioni. Ruralset si offre come partner tecnico a tutte le imprese, enti, istituti ed associazioni presenti sul territorio, che manifestano l’interesse di voler partecipare ad una o più misure, con il compito di affiancare i soggetti interessati alla stesura ed alla formulazione della domanda.
CTU e CTP
Ruralset assolve alle funzioni di CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) e CTP (Consulente Tecnico di Parte) nel processo civile, in qualità di Agronomo abilitato all’ordine di competenza, munito di specifiche competenze e conoscenze in campo agronomico ed estimativo.
Assistenza negli espropri per pubblica utilità
La procedura espropriativa in Italia è regolamentata dal DPR 327 del 2001. Ruralset sfrutta la profonda conoscenza della legislazione in vigore per assistere gli espropriati nella formulazione delle osservazioni e delle annotazioni che poi saranno prese in considerazione al momento della stima delle indennità di esproprio, cioè l’indennità provvisoria e quella definitiva.
Curatela e amministrazione di aziende agricole, forestali e agro-industriali
Il dimensionamento, l’amministrazione, le scelte strategiche di investimento sono fattori di imprescindibile importanza per assicurare all’azienda moderna la stabilità nel mercato sempre in costante evoluzione; è necessario, ora più che mai, tenere sotto controllo i fattori produttivi, l’evoluzione del capitale, l’amministrazione interna, i miglioramenti fondiari, con l’unico obbiettivo di acquisire solidità ed autonomia reddituale.
Consulenza e patrocinio tributario
Come aprire una azienda agricola? Gli aspetti legali e tributari saranno decifrati in chiave personalizzata per lo scopo richiesto dal cliente. Disponiamo della conoscenza adeguata al fine di offrire a chiunque necessiti una appropriata consulenza ed affiancamento nello sviluppo e nella gestione di aziende agricole moderne e tradizionali.
Nuove prospettive di investimento saranno opportunamente valutate in chiave economica, patrimoniale e fiscale, con l’obbiettivo di restituire una risposta concreta sulla convenienza o meno dell’idea imprenditoriale proposta.
In tal senso RURALSET si presta ad essere un partner ideale per tutte le nuove start up del mondo dell’agrifood business, che manifestano la necessità di interfacciarsi con degli esperti del mondo agricolo e rurale.
Diritto agrario in materia di contratti di affitto agrari (ex L. 203/82)
Ruralset offre la propria competenza per la scrittura di contratti di affitto agrari, a proprietari di fondi agricoli, appezzamenti, aziende agricole, edifici produttivi. Ruralset è conscia delle dinamiche che regolano gli affitti in contesto rurale, e rappresenta dunque il partner ideale per tutte le figure potenzialmente interessare da un contratto di affitto quando si vuole esser certi che il patrimonio in locazione sia amministrato al meglio.
Sviluppo nuove colture
Studi agronomici per lo sviluppo di nuove tecniche colturali e per colture innovative
Il mondo agricolo moderno è soggetto ad una costante e dinamica crescita, sia per quanto riguarda le tecniche colturali, sempre più moderne e digitalizzate, che per quanto riguarda le colture vere e proprie, con l’avvento del novel-food e di nuovi costumi alimentari rendono necessario un’interpretazione in chiave moderna del comparto produttivo.
Analisi di filiere e sviluppo
Le prospettive offerte dalle filiere emergenti nel nostro paese sono molto interessanti. Ruralset si offre come partner tecnico per la ricerca e la valorizzazione di produzioni e mercati in crescita nel nostro Paese, opportunità offerte dalla fibra vegetale, dalla chimica verde, dalle coltivazioni a scopo farmaceutico, e dalle coltivazioni nutraceutiche, volendo fare solo alcuni esempi.
Vertical farming
Sempre più importanza assumerà la possibilità di produrre beni alimentari vicini ai principali luoghi di consumo, ovvero le città. In quest’ottica il vertical farming offre una risposta concreta alla questione. Ruralset è in grado di progettare opere di vertical farming integrate nel tessuto urbano e di facile fruizione per i cittadini.
Agricoltura idroponica e agricoltura indoor
La riduzione delle superfici fertili così come l’inquinamento di altre, la progressiva riduzione di acqua ai fini irrigui, la necessità di disporre di un determinato bene alimentare qualitativamente salubre in tutto l’arco dell’anno, hanno portato l’affermarsi delle colture fuori-suolo, sia in serra che in indoor. Ruralset affianca gli imprenditori agricoli nel valutare la fattibilità di tecnologie e produzioni innovative.
Conversione al metodo biologico
La conversione al metodo biologico rappresenta per le aziende che vogliono aderire a questo regime di produzione una tappa obbligatoria. In questa fase di transizione assumono importanza fondamentale una corretta gestione del agro-ecosistema, in particolare occorre affrontare una oculata scelta delle colture da impiegare, delle operazioni colturali, e nella scelta dei prodotti fitosanitari, Ruralset si propone di assistere ed affiancare l’imprenditore in questa importante fase transitoria.
Progettazione di miglioramenti agrari
La crescita di una azienda agricola spesso è resa possibile dalla corretta visione, progettazione e messa in opera di determinati miglioramenti agrari. Questi includono miglioramenti fondiari veri e propri (ad es. edifici produttivi, impianti arborei, robotizzazione della stalla, etc…) che devono essere opportunamente commisurati alla realtà economica in esame.